
Pulizia e Manutenzione
La Pulizia e la Manutenzione del Calorifero
E' bene assicurarsi che il calorifero sia perfettamente pulito a fronte del fatto che talvolta si vengono a formare dei grumi di polvere all'interno degli elementi metallici del termosifone; sebbene il mercato offra al pubblico una vasta gamma di tali apparecchi, il problema si verifica in essi qualunque sia la loro dimensione o forma.
Per la pulizia generale si consiglia solitamente una soluzione di soda e acqua calda.
Per quanto riguarda la manutenzione, essa va lasciata a chi dovere onde evitare che si verifichino avvenimenti spiacevoli ma ciò non toglie che possiate fare anche voi qualcosa per il 'benessere' del vostro calorifero; alcune complicazioni trovano soluzione con facilità anche grazie al vostro stesso intervento.
Per esempio durante la stagione estiva (durante la quale è raro che ne venga fatto uso) potete talvolta farlo funzionare per qualche istante per far sì che gli meccanismi siano mantenuti liberi oppure aprire e chiudere le valvole così da evitare che si blocchino.
Sinceratevi inoltre che non vi siano residui di calcare o incrostazioni che comprometterebbero il funzionamento del calorifero lavandone con cura l'interno.
Si tratta di semplici accorgimenti necessari se si vuole contare sull'efficacia del termosifone; certamente il modello che acquistate può fare la differenza ma anche voi, con la giusta accortezza, dovrete garantirne il buon funzionamento.